Statistiche web

Category: News

GS Industry supporta Chef per Bene, l’evento benefico per Gli Amici del 5° Piano

GS Industry supporta la quarta edizione di “Chef per Bene”, serata benefica ideata e organizzata da Vignato Events a sostegno del Dipartimento di Oncologia dell’Ospedale di Vicenza: quattro dei più talentuosi Chef italiani, tutti vicentini, si metteranno ai fornelli per 250 ospiti.

Anche questa volta i beneficiari dell’iniziativa sono gli Amici del Quinto Piano: un gruppo di volontari nato con l’obiettivo di sostenere i malati oncologici, gli ex malati e i loro familiari attraverso il coinvolgimento degli stessi in attività legate alla cultura, al benessere, all’alimentazione e alla promozione dei diritti del malato.

Grazie ai fondi raccolti durante le precedenti edizioni di “Chef per Bene” è stato possibile dare vita a due importanti progetti: “SeTA- Servizio di Terapia Alimentare” e “SPES – Servizio Psicologico Empatico Solidale”.

Il primo è un servizio di consulenza nutrizionale attivo un giorno a settimana e aperto gratuitamente sia a pazienti in trattamento attivo che in follow-up. L’obiettivo è quello di aiutare il paziente oncologico, fornendo indicazioni e consigli nutrizionali calibrati sulle esigenze del singolo. L’ambulatorio è gestito dal dr. Giaretta (assieme alle Dott.sse Bonamonte e Busin) da sempre attivo sul tema del rapporto tra nutrizione ed oncologia in collaborazione con il dirigente medico Dott. Aprile e il personale infermieristico dell’Oncologia. L’ambulatorio, nato nel 2017, ha eseguito dal 01/01/2022 al 31/12/2022 387 visite, di cui 86 prime visite.

“SPES” invece offre un sostegno psicologico non solo al paziente ma a tutta la famiglia, l’ambulatorio è gestito dalla dott.ssa Paola Onestini che, nel 2022, ha incontrato 100 pazienti per 456 incontri complessivi.

 

Nell’epoca dell’oncologia di precisione – afferma il dr. Giuseppe Aprile, Direttore del Dipartimento di Oncologia di Vicenza – l’umanizzazione per il paziente oncologico e la sua presa in carico globale restano fondamentali. Abbiamo declinato questa esigenza attivando i due ambulatori che si occupano di nutrizione clinica e psicologia: due servizi gratuiti dedicati al paziente oncologico sia durante il trattamento attivo che al termine della terapia specialistica. Questi servizi hanno incontrato il favore e l’entusiasmo di molte centinaia di pazienti già valutati: alcuni risultati saranno presentati ai convegni nazionali di oncologia. Anche le società scientifiche (AIOM e CIPOMO tra tutte) e le Istituzioni sovraordinate sono sensibili al problema: l’innovazione può essere portata al letto del paziente solo se vi è un parallelo supporto della nutrizione e del quadro emotivo

 

“Siamo davvero grati a quanti con donazioni, sponsorizzazioni o con il dono della loro qualificata professionalità o semplicemente con loro attenzione continuano a rendere possibile questo importante progetto nutrizionale” racconta Francesca Lovato a nome di tutto il Gruppo  “Vorremmo in particolare sottolineare come la generosità di tanti sia per noi un segno di energia che dà forza e ci restituisce la convinzione  di essere parte di una comunità che sa farsi carico dei problemi e dei bisogni di chi affronta la malattia oncologica”.

I due progetti come molte altre preziose attività promosse dagli Amici del Quinto Piano hanno un bisogno costante di supporto: ecco quindi l’idea di trasformare “Chef per Bene” in un format da replicare ogni anno.

 

I più grandi esponenti della cucina vicentina hanno accettato con entusiasmo la sfida, studiando per la serata un menù ad hoc all’insegna del gusto, dell’equilibrio e della raffinatezza.

Si alterneranno ai fornelli gli stellati Carlo Cracco, Nicola Portinari, Corrado Fasolato e il famoso e pluripremiato pasticcere Francesco Ballico.

 “Mi rende orgoglioso essere nuovamente tra gli Chef protagonisti di questo appuntamento speciale” racconta Nicola Portinari “ho conosciuto il Gruppo anni fa e da allora non ho mai smesso di collaborare con loro. Anche questa volta ho creato una brigata eccelsa, coinvolgendo tanti miei colleghi vicentini. E’ bello accostare la nostra cucina al concetto di benessere.”

 

Tante le aziende sponsor, tra cui GS Industry, che hanno contribuito a realizzare l’evento coprendo i costi della serata e facendo in modo che l’intero ricavato vada al gruppo Amici del Quinto Piano.

Read More

Avviso chiusura straordinaria 17 aprile 2023

Dalle ore 13 di lunedì 17 aprile GS Industry chiuderà causa interruzione energia elettrica per manutenzione straordinaria.

Le attività riprenderanno regolarmente martedì 18 aprile.

Pertanto, dalle ore 13.00, saranno completamente ed integralmente stoppate le operazioni di ingresso materiali (di qualsiasi tipologia materia prima compresa).

GS Industry sarà comunque operativa delle ore 8.30-13.00 del giorno 17.04.2023.

 

Read More

GS Industry a International Hardware Fair Italy 2023

GS Industry vi invita alla prima edizione di International Hardware Fair Italy, la fiera che si rivolge al mondo della distribuzione ferramenta, tradizionale e professionale, alle insegne della grande distribuzione, alle rivendite edili, all’industria e alle piattaforme e-commerce.

GS Industry sarà presente a International Hardware Fair Italy a Bergamo il 5 e il 6 maggio 2023 con uno stand per presentare il proprio catalogo prodotti e i servizi studiati per offrire soluzioni su misura in base a esigenze e settori.

Vi aspettiamo a
International Hardware Fair Italy
5-6 maggio 2023 / Bergamo
Hall A – Stand E14

 

Internationa Hardware Fair Italy - GS Industry

 

Read More

Lotteria di beneficienza di Pasqua 2023

Partecipa alla lotteria di Pasqua di GS Industry e aiutaci ad aiutare!
 
GS Industry promuove una lotteria per raccogliere fondi per supportare la “Casa di fuga per donne vittime di violenza” di Padova, il progetto del Comune di Padova per offrire un luogo protetto dove trovare rifugio alle donne in difficoltà.
 
Per partecipare acquista fino al 6/04 presso i nostri uffici di Galliera Veneta in Via Postumia 17/D il tuo biglietto con un contributo minimo di 3,00 €. L’estrazione sarà fatta giovedì 6 aprile alle ore 17.30 nel piazzale degli uffici GS Industry di Galliera Veneta in Via Postumia 17/D.
 
In premio:
📍 1° premio: uovo al cioccolato da 3 Kg
📍 2° premio: uovo al cioccolato da 2 Kg
📍 3° premio: uovo al cioccolato da 1 Kg

 

La casa di fuga per donne vittime di violenza

La violenza contro le donne è un fenomeno di dimensioni drammatiche anche nel nostro Paese, è la prima causa di morte o invalidità permanente delle donne tra i 14 e i 50 anni. E’ una piaga sociale, un dramma quotidiano che attraversa tutte le culture, le classi sociali, i livelli di istruzione. Solo il 5% delle donne denuncia i persecutori, per diversi motivi, tra i quali la dipendenza economica e/o psicologica dal partner, la mancanza di nucleo familiare presso cui trovare rifugio, ecc.

Nell’affrontare queste situazioni di violenza familiare ad alto rischio, che riguardano spesso donne con figli minori, sono necessarie risposte diversificate: dall’ascolto e sostegno, legale e psicologico, all’assistenza concreta per affrontare le difficoltà pratiche, spesso relative alla custodia dei figli, dalle forme di protezione per le vittime, alla possibilità di trovare un rifugio protetto per le situazioni di emergenza. L’esperienza evidenzia la necessità urgente di fornire alle donne, che vivono situazioni di violenza e grave conflitto familiare, la possibilità concreta di allontanarsi fisicamente dal luogo dove la violenza viene perpetrata, nei casi in cui non è possibile chiedere l’allontanamento del coniuge violento o in attesa che venga disposto il provvedimento.

L’Amministrazione del Comune di Padova ha aperto una casa di fuga per le donne, e i/le loro figli/e minori, che risponde a questo tipo di esigenze, offrendo un luogo protetto, ad indirizzo segreto, dove le donne e i loro figli minori possono trovare un rifugio e contemporaneamente un nuovo percorso di vita, con il sostegno di personale qualificato che possa accompagnarle in un cammino di reinserimento sociale e lavorativo.
Alla casa di fuga è possibile accedere esclusivamente attraverso il Centro Antiviolenza di Padova.

Sostenitori

La casa di fuga è stata realizzata grazie al contributo della Regione del Veneto, che ha erogato i fondi destinati all’acquisto dell’arredamento e concede annualmente un contributo per il sostegno economico della gestione della casa.
Altri contributi sono pervenuti da:

  • Presidenza del Consiglio del Ministri – Dipartimento pari opportunità, con due contributi economici per progetti di sostegno alle donne vittime di violenza
  • Supermercati Despar-Interspar-Eurospar, che hanno fornito una dotazione per l’igiene dei neonati e giocattoli
  • Civica Orchestra di Fiati, che ha dedicato una serie di concerti contro la violenza alle donne
  • Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo, che ha donato l’attrezzatura per neonati (lettino, fasciatoio, seggiolone, ecc.)
  • Associazione Inner Wheel, che ha versato un contributo economico
  • Coro Rondinella, che ha dedicato un concerto con raccolta fondi
  • Lions Club International, che ha versato un contributo economico
  • Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che ha concesso un contributo per la gestione della Casa
  • Ensemble vocale Emozioni InCanto, che ha dedicato tre concerti con raccolta fondi
  • Le associazioni Lottodiognimese e Centro Veneto Progetti Donna, che hanno contribuito alla realizzazione di una lotteria per la raccolta di fondi

La Soroptimist Club International di Padova ha, invece, devoluto un contributo economico per “l’adozione” di due donne, con il quale sono stati acquistati oggetti personali o per coprire altre necessità.

Raccolta fondi

E’ stato attivato dall’Amministrazione un conto corrente presso la tesoreria comunale, destinato a raccogliere fondi per l’attività di sostegno alle donne e la gestione della casa.

CONTO CORRENTE BANCARIO
IT29B0306912117100000003739

con la causale: “Casa di fuga per donne vittime di violenza”

Per informazioni sulle donazioni: Segreteria Commissione pari opportunità – Gabinetto del Sindaco
telefono 049 8205210; e-mail pariopportunita@comune.padova.it

Contatti utili

Sportello Donna 049 8205017
Centro Antiviolenza di Padova 049 8721277; numero verde 800 814 681
Numero verde nazionale antiviolenza 1522, attivo 24 ore su 24

 

GS Industry Lotteria di Pasqua 2023

 

Read More

In GS Industry percorsi di work life balance

Le persone e il loro benessere sono il primo asset di GS Industry. A tale proposito GS Industry nel corso del 2022 ha promosso una serie di attività formative su work-life-balance. Ai corsi hanno partecipato i dipendenti di GS Industry che si sono confrontati su diverse tematiche relative a equilibrio tra lavoro e vita privata.

Un tema, quello del work-life-balance, che è emerso con la pandemia partendo dalla messa in discussione di orari e tempi di spostamento casa-lavoro ma che in breve tempo ha assunto una connotazione più ampia, abbracciando anche gli aspetti qualitativi.

Lo smart working testato durante la pandemia, ha portato lavoratori e aziende in generale ad interrogarsi sul futuro dell’organizzazione del lavoro e sul futuro dello stesso mercato del lavoro. Il lavoro è sempre stato una parte importante nella vita di ogni persona e far sì che lo spazio di lavoro, nonché il lavoro stesso, diventi luogo di realizzazione a tutto tondo è fondamentale.

Tra i corsi organizzati da GS Industry “Dal Gruppo al Team” un evento per capire e affrontare le dinamiche di gruppo e “Future is coming: basic digital skilss 4.0” per fornire ai partecipanti gli strumenti per affrontare con consapevolezza la digitalizzazione.

Tutti i corsi organizzati da GS Industry hanno avuto lo scopo di sensibilizzare i dipendenti su alcune tematiche relative al work-life-balance e individuare delle proposte per il miglioramento della vita aziendale, soluzioni che poi sono state attuate dall’azienda come la riorganizzazione degli spazi e la promozione e il sostegno di eventi volti alla promozione della prevenzione del cancro al seno.

Read More

GS Industry a LogiMAT

Dal 25 al 27 aprile 2023 GS Industry sarà presente a LogiMAT, il più grande salone annuale a livello internazionale dedicato alle soluzioni intralogistiche e della gestione dei processi. GS Industry sarà presente con uno stand di 100 mq in cui presenterà alcune novità oltre al catalogo dei best seller.

Vi aspettiamo a
LogiMAT
dal 25 al 27 aprile 2023
Stoccarda / Germania
Hall 3 / Stand 3B55
Read More

GS Industry vi aspetta a Gulfood Dubai 8-10 novembre 2022

Dall’8 al 10 novembre GS Industry sarà presente alla nona edizione di Gulfood Manufacturing, il più importante salone dell’area Middle East and African region dedicato ai macchinari, agli ingredienti ed alla logistica per l’industria alimentare. L’edizione 2021, nonostante le criticità legate all’emergenza sanitaria, ha registrato la presenza di 1.259 espositori da 55 paesi e oltre 36.000 visitatori provenienti da 162 paesi.

GS Industry presenterà il suo catalogo prodotti e le soluzioni utili a migliorare ed efficientare la logistica per chi opera nel comparto alimentare.

GULFOOD MANUFACTURING

8-10 novembre 2022
Dubai Trade Centre
SHK SAEED
Hall 3 / Stand S3-105

Read More

Pubblicata la data dell’evento WELFARCARE

 

Come partner dell’iniziativa proposta da WelfareCare dedicata alla prevenzione del tumore al seno, siamo orgogliosi di condividere con voi la data ufficiale dell’evento.

Quali sono i requisiti per partecipare?

– Avere un’età compresa tra i 35 ed i 49 anni al momento della prenotazione e della visita

– Non aver effettuato mammografie negli ultimi 12 mesi

– Abitare nel comune in cui si terrà l’evento

– Non essere già inserita nei protocolli di screening del SSN (anche per familiarità)

Come effettuare la prenotazione?

Le prenotazioni saranno disponibili a partire dal 7 settembre nel sito welfarecare.org nella sezione prenota.

I posti sono limitati, consigliamo di accedere il prima possibile.

Noi siamo partner WelfareCare

 

Read More

Chiusura estiva 2022

Gli stabilimenti e gli uffici di GS Industry chiuderanno per la pausa estiva da venerdì 12 a domenica 28 agosto compresi.

Per permettere la manutenzione degli impianti e garantire la sicurezza del personale, il ricevimento delle materie prime sarà bloccato già dal 3 agosto e fino al 31 agosto.

Il ricevimento delle altre componenti e dei materiale in conto lavoro sarà invece assicurato fino al 9 agosto compreso.

Per maggiori informazioni ed eventuali urgenze si prega di contattare gli uffici GS Industry.

Un augurio di buone vacanze da tutto il team di GS Industry.

Read More

GS Industry: dalle scaffalature per logistica tradizionale al successo di strutture integrate a sistemi automatici di stoccaggio prelievo e movimentazione

© Platinum / Trasporto & Logistica

Luglio 2022

Il partner innovativo ad alta customizzazione

Tante e sostanziali le trasformazioni attraverso le quali è passata, in 46 anni di storia, la gallierana (provincia di Padova) Gs Industry Spa, dalla piccola società artigiana a nome Gs che realizzava scaffalature per negozi di ferramenta, all’industria di caratura internazionale dei giorni nostri, realtà solida e innovativa proiettata in un futuro dove le parole chiave sono “automazione” e “digitalizzazione”. Il nuovo corso ha inizio nel 2013, grazie a un gruppo di imprenditori illuminati che, in poco meno di 10 anni, portano una struttura in evidente difficoltà da zero agli oltre 30 milioni di fatturato previsti per fine 2022. “Un traguardo raggiunto mediante una strategia di riqualificazione che non ha previsto la distribuzione dei dividendi a vantaggio di tanti investimenti mirati al miglioramento della nostra immagine e al consolidamento finanziario. Una strategia resa possibile – spiega il Ceo Stefano Rubin – grazie anche e soprattutto all’impegno e al sacrificio di tutto il personale che ha creduto in questo progetto. Attualmente il Gruppo è perfettamente allineato con le esigenze dei mercati internazionali, orientati ai criteri di Industria 4.0, automazione e digitalizzazione; oltre al settore della scaffalatura tradizionale, il nostro core business si è aperto a strutture integrate a sistemi automatici di stoccaggio, prelievo e movimentazione”. Nonostante l’incertezza causata dalla pandemia e il raddoppio del prezzo dell’acciaio, il presente di Gs Industry è più che positivo grazie alla crescita dell’export al 35% (Ue, Midwest, Nordafrica e Arabia Saudita) e al consolidamento dei rapporti con fornitori strategici. Il costante auto-perfezionamento delle strategie imprenditoriali di Gs Industry non si limita a soluzioni altamente customizzate dalla spiccata qualità e sicurezza: l’azienda vanta bilanci certificati, ha di recente adottato un proprio modello Organizzativo 231 e un codice etico in fase evolutiva, e sta rivoluzionando la parte gestionale-operativa in ottica 4.0. “Il processo di digitalizzazione iniziato lo scorso anno terminerà entro il 2023 consentendo il controllo di gestione automatico della produzione e la gestione degli ordini – precisa Rubin – nonché un’interfaccia simultanea con i nostri clienti. Per il futuro prossimo stiamo lavorando per migliorare questo trend votato all’innovazione, prevedendo l’inserimento di nuove linee produttive in partnership con realtà che ci renderanno ancora più competitivi nel settore dei grossi impianti di automazione”.

 

 

Read More