Statistiche web

Category: News

Siamo ufficialmente partner WELFARCARE per l’iniziativa dedicata alla prevenzione del tumore al seno

GS Industry ha scelto di aderire all’iniziativa proposta da @WelfareCare dedicata alla prevenzione del tumore al seno.

Tutte le donne residenti a Galliera Veneta e che rientrano nei requisiti richiesti, potranno effettuare mammografie ed ecografie gratuite con consegna immediata del referto.

L’iniziativa è dedicata alle donne non incluse nei programmi di screening (le fasce d’età possono variare in base alle linee guida sanitarie regionali) e consente di effettuare esami diagnostici gratuiti.

Le prenotazioni saranno disponibili nel sito welfarecare.org in prossimità della data dell’evento che sarà comunicata nelle prossime settimane.

Scopri di più sull’iniziativa su welfarecare.org e sui canali social del progetto!

 #welfarecare #prevenzione #iniziativesociali #saluteebenessere #tumorealseno #womenpower #supportiamoledonne

#prevenzionedeltumorealseno

 

Read More

GS Industry è pet friendly!

Tra gli asset fondamentali di GS Industry SPA ci sono le persone e proprio per questo l’azienda sta attivando una serie di azioni volte a migliorare il benessere dei propri collaboratori e il clima aziendale. Proprio rispetto al clima aziendale, numerose ricerche hanno dimostrato quanto la presenza del proprio animale domestico in ufficio eserciti un impatto positivo sull’ambiente di lavoro e sulla creazione di valore per l’azienda in termini di performance lavorativa.

Per questo GS Industry SPA ha deciso di attivare in forma sperimentale un progetto pilota di due mesi per verificare la fattibilità di ospitare i cani di piccola taglia dei propri impiegati. Protagonista del progetto sarà Milù che accompagnerà l’ufficio acquisti in questi due mesi.

 

 

 

 

Read More

Creare valore attraverso il welfare aziendale

GS Industry ha attivato un programma di welfare in collaborazione con Happily Srl

 

GS Industry crede fortemente nel proprio team, asset fondamentale nello sviluppo di qualsiasi strategia attuale e futua. In quest’ottica GS Industry ha deciso di attivare una serie di iniziative volte a migliorare il benessere dei propri collaboratori e del territorio che la ospita. Tra i progetti attivati, GS Industry ha deciso di attivare un piano di Welfare Aziendale, attività impegnativa ma che ribadisce quanto le persone siano la prima risorsa aziendale.

GS Industry, affidandosi alla consulenza di Happily, player specializzato nell’erogazione di servizi welfare alle imprese, ha dato l’opportunità ai propri collaboratori di convertire il proprio premio in credito welfare. Si tratta di un’iniziativa su base volontaria che coinvolge tutti i dipendenti e consente loro un miglioramento sostanziale nell’accesso ai premi. In particolare, la conversione del premio in welfare offre l’opportunità di utilizzare il proprio credito welfare su un’ampia selezione di servizi:

  • buoni acquisto, carburante, spesa, utilizzabili presso i principali operatori della GDO;
  • richiesta di rimborso per le spese già sostenute in ambito casa, famiglia, istruzione e trasporti pubblici;
  • voucher welfare in ambito sanitario, turistico, sportivo, culturale e tempo libero;
  • opportunità di destinare il proprio credito a iniziative di previdenza e salute integrative.

Il credito, inoltre, è utilizzabile non soltanto dai lavoratori che riceveranno il premio, ma anche dai loro familiari. Si tratta quindi di un’iniziativa promossa per dare un supporto concreto a tutti i dipendenti GS Industry con l’obiettivo di migliorare il benessere in azienda migliorando quindi il clima aziendale.

A tal proposito GS Industry ha ricevuto anche quest’anno l’Happily Welfare Badge 2021, riconoscimento rilasciato da Happily per aver adottato con impegno e dedizione, politiche di welfare aziendale e per l’attenzione costante verso i lavoratori.

 

 

Read More

GS Industry e risorse umane

Al fine di comunicare le posizioni aperte e facilitare il processo di candidatura in azienda, GS Industry ha attivato la sezione “LAVORA CON NOI”. La pagina presenta tutte le posizioni aperte ma offre l’opportunità di autocandidarsi.

Per GS Industry, come per ogni azienda volta allo sviluppo, è sempre alla ricerca di personale da inserire nel proprio organico. Le risorse umane sono infatti lo strumento fondamentale per supportare lo sviluppo organizzativo e garantire la competitività aziendale. Il constante inserimento di nuove risorse con competenze differenti consente di arricchire il patrimonio aziendale migliorando la struttura organizzativa.

La ricerca di personale di GS Industry è aperta a persone con competenze, esperienze e background differenti che condividano con l’azienda valori e principi etici. Tali valori e principi sono stati tradotti nel Codice Etico (link), documento volontario che definisce l’impegno dell’azienda a promuovere, accrescere e sviluppare uguaglianza, equità, riservatezza, tutela della persona e dell’ambiente, onestà, imparzialità e trasparenza.

GS Industry riconosce concretamente il valore delle risorse umane come valore primario attuando una serie di interventi per favorire la crescita personale, garantire le pari opportunità e costruire un ambiente sereno, incentivante e mirato al benessere dei propri collaboratori. Proprio per questo dal 2021 è stato attivato un programma di welfare aziendale in collaborazione con Happily. Il progetto prevede l’erogazione di buoni spendibili in viaggi, tempo libero, corsi, salute. Un segno tangibile per supportare i dipendenti GS a conciliare la vita lavorativa con quella familiare.

Clicca qui per accedere alla pagina LAVORA CON NOI

Read More

GS Industry a Intralogistica Italia

Dal 3 al 6 giugno 2022 GS Industry è stata a Milano tra i protagonisti di INTRALOGISTICA ITALIA, la fiera internazionale dedicata alla movimentazione dei materiali, all’intralogistica e al Supply Chain Management. Una quattro giorni intensa grazie alla quale GS Industry ha presentato i propri servizi e il catalogo prodotti a operatori e professionisti del settore.

Lo stand GS Industry è stato progettato e realizzato con strutture GS in acciaio fornendo ai visitatori una prova tangibile della qualità e della flessibilità dell’offerta GS: componibili, a portata variabile, adattabili agli ambienti, ai materiali da stoccare e alle necessità di movimentazione. Soluzioni logistiche progettate su misura, per la massima ottimizzazione di spazi e risorse.

Oltre alla vasta gamma di scaffalature disponibili, GS Industry offre ai propri clienti alcuni servizi utili per la gestione e la manutenzione dei magazzini: certificazioni per l’adeguamento sismico, ricertificazione e rivalutazione di impianti esistenti; progettazione di sistemi integrati con i più avanzati software di calcolo, progetti dimensionati per le zone sismiche; consulenza per l’individuazione delle soluzioni più idonee alle esigenze del cliente; soluzioni personalizzate per spedire ovunque nel mondo tramite service specializzati con assicurazione; installazione tramite service specializzati e montatori certificati che utilizzano sistemi di verifica e collaudo.

 

Read More

L’assemblea di GS Industry SPA conferma il CDA e approva il bilancio 2021

Il 28 aprile l’Assemblea di GS Industry Spa si è riunita per il rinnovo del CDA e l’approvazione del bilancio 2021.

L’Assemblea all’unanimità ha confermato il CDA uscente, rinnovando la propria fiducia a Sara Rigoni come Presidente del CDA e Stefano Rubin come Amministratore Delegato che, insieme a tutti i componenti dell’Assemblea e del CDA, hanno espresso soddisfazione per i risultati dell’esercizio 2021 che rafforzano in modo incisivo e coerente, l’attività di sviluppo dei propri mercati per migliorarne la liquidità, la trasparenza e la competitività raggiungendo importanti risultati che collocano l’azienda veneta tra i maggiori player nazionali del settore.

In occasione dell’approvazione del bilancio 2021 l’assemblea di GS Industry insieme al Collegio dei Sindaci, presieduto dal dott. Bortoli e composto dai dottori Fabrizio e Andrea Benetti, e allo studio di revisione contabile Crowe, hanno inoltre esaminato l’andamento dei primi tre mesi dell’anno in corso. La proiezione di crescita vede un aumento del 25% del portafoglio ordini con margini operativi in linea con i dati di settore. I risultati fin qui conseguiti derivano dall’impegno costantemente profuso per perseguire gli obiettivi di crescita del mercato focalizzando l’azienda su una strategia di ampliamento del proprio network e dedicando un’attenzione costante alla soddisfazione dei propri clienti.

«I risultati raggiunti – sottolinea Stefano Rubin, AD di GS Industry – sono il frutto di un lavoro di una squadra fatta di persone che ha creduto fortemente in questo progetto. Ringrazio in particolar modo Stefano Boscolo che ha intrapreso un nuovo percorso professionale. Grazie a lui GS Industry ha consolidato il suo profilo patrimoniale e finanziario facendo di questa azienda un importante punto di riferimento nel panorama nazionale. A Stefano Boscolo i più sentiti ringraziamenti per l’operato svolto da parte di tutta GS Industry».

Read More